sabato 22 novembre 2025

Il Clima sta cambiando

La Natura ha tempi e modi che non sono quelli dell'Uomo.

Il Clima sta cambiando

Lo ha fatto in passato in un modo che non era nella scala della vita umana.
Per la prima volta lo sta facendo, invece, in un modo misurabile anche dalla nostra piccolissima prospettiva temporale.
E lo sta facendo ORA.
Che qualcuno lo neghi è irrilevante.
Anche quelle persone si dovranno piegare alla realtà dei fatti.
Non ci saranno resort a sette stelle che li metteranno al riparo dal corso e dalla potenza della Natura.
Né loro né i loro figli.
È solo una questione di tempo.
Poco tempo, anche se abbastanza per attraversare la loro vita lasciandoli convinti che non stia accadendo.
Poveri loro e poveri noi.
La Natura però ci dà ancora la possibilità di fare qualcosa, almeno per coloro i quali hanno un briciolo di consapevolezza.
Ha messo al mondo qualcuno che ha realizzato occhi per vedere, occhi diversi da quelli miopi dei negazionisti.
Il programma Copernicus dell'ESA ha registrato il mese di Ottobre 2025 come quello più caldo di sempre.
Il Pianeta si sta riscaldando, anche se non sembra (qui a 45 nord e 12 est): ecco la differenza tra Clima e Meteo.
E lo fa ad un ritmo incredibilmente veloce.
Ma il cerino non è ancora acceso.
Ho fatto qualche conto e forse i numeri sono complessi.
Potete saltare direttamente alla fine.
----------->
Si stima che sulla Terra ci siano 1.4 miliardi di chilometri cubi di acqua, che corrispondono a 1.4 seguito da 21 zeri, di litri.
Decisamente un bel po'.
Per alzare di un grado centigrado un litro d'acqua servono 4186 Joule, unità di energia.
Per avere un'idea di quanto è, scaldare un litro d'acqua per la pasta, da 25 gradi fino a 100 gradi centigradi, servono poco più di 300mila Joule. 3000000 Joule
Quindi per alzare di un grado e mezzo tutta l'acqua, (badate solo l'acqua della Terra, non tutto il resto!), servono la bellezza di circa 8.8 seguito da 24 zeri Joule!
88000000000000000000000000 Joule

Ma quanti sono 8.8 seguito da 24 zeri Joule?
La bomba atomica di Nagasaki ha sviluppato un'energia di 30mila TON, ossia equivalente a 30mila tonnellate di TNT, il tritolo.
Un TON corrisponde a 4.2 miliardi di Joule.
Poiché l'energia necessaria a riscaldare di un grado e mezzo tutta l'acqua del pianeta corrisponde a 2.1 milioni di milardi di TON, ne segue che questo grado e mezzo è:
------------>
equivalente all'energia di 70 miliardi di bombe atomiche "tipo Nagasaki". Dieci bombe a testa.
Forse questo rende un po' l'idea di cosa accadrà quando il cerino si accenderà.
Attualmente siamo a +1.4 gradi centigradi rispetto al livello preindustriale.





Nessun commento:

Posta un commento